
Nei pazienti in crescita è possibile riscontrare un’alterazione della crescita scheletrica nei 3 piani dello spazio che va intercettata precocemente.
In questo caso è presente :
– Un’alterazione sul piano trasversale : la contrazione del mascellare superiore che non chiude perfettamente sull’arcata dentaria inferiore .
– Un’alterazione sul piano verticale : un morso profondo ovvero gli incisivi superiori coprono completamente i denti inferiori non rendendoli visibili.
– Un’alterazione del piano sagittale : dovuto ad un deficit di crescita della mandibola.

Si effettua l’ espansione rapida del mascellare per correggere la componente trasversale della malocclusione.
A cui fa seguito una seconda fase di terapia che sfruttando il picco puberale di crescita permetterà di ottenere un avanzamento sagittale della mandibola.
A questo punto una volta ottenuta la crescita scheletrica si favorisce la chiusura degli spazi nel settore latero-posteriore per stabilizzare l’avanzamento mandibolare e la correzione del morso profondo.

Si è a questo punto ottenuta una correzione della malocclusione nei 3 piani dello spazio e si può procedere al trattamento con la terapia fissa multibracket per migliorare ancora di più l’ingranaggio occlusale e l’allineamento.
Leave a Reply